IIS Vincenzo Dandolo: Introduzione

L'Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Dandolo, situato in Piazza Chiesa a Corzano, è un centro educativo che offre diversi percorsi formativi, creando opportunità di crescita per gli studenti.

Storia e Fondazione dell'Istituto

L'Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Dandolo è stato fondato oltre sessant'anni fa nella provincia di Brescia, precisamente a Corzano. La sua nascita è stata motivata dalla necessità di fornire un'istruzione di qualità alle giovani generazioni, preparandole per il mondo del lavoro e della formazione superiore. Nel corso degli anni, l'istituto ha evoluto la sua offerta formativa, integrando corsi professionali e tecnici, in particolare nel settore agricolo e alberghiero, rispondendo così alle esigenze del mercato del lavoro. La sede centrale si trova in Piazza Chiesa, un luogo facilmente accessibile e ben collegato, che ospita diverse attività scolastiche. L'istituto ha saputo mantenere un legame forte con il territorio, collaborando con enti locali e aziende per garantire esperienze pratiche e stage ai propri studenti. Questa sinergia ha permesso di formare non solo professionisti competenti, ma anche cittadini attivi e consapevoli, contribuendo allo sviluppo sociale ed economico della comunità.

Missione e Visione Educativa

L'IIS Vincenzo Dandolo di Corzano si impegna a fornire un'istruzione di alta qualità, mirata a formare cittadini consapevoli e responsabili. La missione dell'istituto è quella di promuovere un ambiente educativo stimolante, dove ogni studente possa esprimere il proprio potenziale. La scuola si propone di combinare la tradizione con l'innovazione, offrendo corsi sia teorici che pratici, in modo da preparare i giovani ad affrontare le sfide del mondo del lavoro. La visione educativa dell'istituto è incentrata sulla valorizzazione delle competenze e delle abilità individuali, incoraggiando la creatività e il pensiero critico. Attraverso un'ampia offerta formativa che include indirizzi agrari e alberghieri, l'IIS Dandolo aspira a formare professionisti competenti e pronti a inserirsi nel mercato del lavoro. L'istituto promuove anche l'inclusione sociale, garantendo pari opportunità a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro origini e capacità.

Struttura e Sedi dell'Istituto

L'Istituto Vincenzo Dandolo si compone di diverse sedi, con la principale situata in Piazza Chiesa, 2 a Corzano. Ogni sede offre corsi specifici per formare gli studenti in vari ambiti professionali.

Piazza Chiesa e altre sedi

L'Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Dandolo si trova nella storica Piazza Chiesa a Corzano, un luogo che rappresenta non solo un punto di riferimento per la comunità, ma anche un centro di apprendimento dinamico. La sede principale, situata al numero 2 di Piazza Chiesa, è il fulcro delle attività didattiche, ospitando una varietà di corsi che spaziano dall'indirizzo agrario a quello alberghiero. Questo istituto è composto da quattro sedi, ognuna con una specifica offerta formativa. La sede centrale di Bargnano di Corzano è dedicata principalmente ai corsi professionali, mentre altre sedi, come Il Giardino, offrono percorsi tecnici e professionali diversificati. L'istituto è attivamente coinvolto nella comunità, promuovendo eventi e iniziative che coinvolgono studenti e famiglie. La posizione centrale rende l'IIS Dandolo facilmente accessibile, creando un ambiente stimolante per l'apprendimento e la crescita personale.

Tipologie di corsi offerti

L'Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Dandolo, ubicato in Piazza Chiesa, offre una vasta gamma di corsi per soddisfare le esigenze dei suoi studenti. Tra le principali tipologie di corsi, vi sono quelli professionali agrari, disponibili sia in versione quinquennale che triennale. Questi corsi sono concepiti per fornire agli studenti una solida formazione pratica e teorica nel settore agricolo, preparandoli ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.

Inoltre, l'istituto propone anche corsi alberghieri, anch'essi strutturati in percorsi quinquennali e triennali. Questi corsi mirano a formare professionisti nel settore della ristorazione e dell'ospitalità, offrendo competenze specifiche e pratiche. Accanto ai corsi professionali, l'Istituto Dandolo offre anche programmi di studi tecnici agrari, con un focus sulle innovazioni e le tecnologie nel settore, contribuendo alla formazione di figure professionali altamente qualificate.

Attività e Iniziative

L'IIS Vincenzo Dandolo promuove progetti educativi e eventi speciali, come commemorazioni storiche, coinvolgendo gli studenti in attività artistiche e laboratoriali, per stimolare la loro creatività.

Progetti educativi in corso

Attualmente, l'Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Dandolo di Corzano è impegnato in una serie di progetti educativi innovativi, mirati a coinvolgere gli studenti in esperienze pratiche e formative. Uno dei progetti di maggior rilievo è il programma di alternanza scuola-lavoro, che permette agli studenti di acquisire competenze professionali direttamente sul campo, collaborando con aziende locali. Inoltre, l'istituto ha avviato iniziative di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale, incoraggiando gli studenti a partecipare a progetti di giardinaggio e cura degli spazi verdi della scuola. Questi progetti non solo favoriscono l'apprendimento, ma stimolano anche il senso di responsabilità e appartenenza nella comunità. Infine, sono in corso attività di approfondimento storico, in particolare in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia, per promuovere una riflessione critica e consapevole tra gli studenti riguardo alla memoria storica.

Eventi speciali e commemorazioni

Nel corso degli anni, l'IIS Vincenzo Dandolo ha organizzato numerosi eventi speciali e commemorazioni che riflettono l'impegno della scuola nella formazione culturale e sociale degli studenti. Recentemente, l'istituto ha commemorato il 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia, promuovendo un percorso di riflessione e analisi storica. Questa iniziativa ha coinvolto attività artistiche e laboratoriali, permettendo agli studenti di approfondire temi importanti legati alla memoria storica e alla legalità. Inoltre, la scuola ha ospitato eventi aperti alla comunità, come concerti, mostre e conferenze, creando occasioni per intrecciare relazioni tra studenti, famiglie e cittadini. Attraverso questi eventi, l'IIS Vincenzo Dandolo non solo celebra momenti significativi della storia, ma si impegna anche a formare cittadini consapevoli e attivi, capaci di partecipare attivamente alla vita democratica del loro territorio.

Contatti e Informazioni Utili

Per contattare l'Istituto Vincenzo Dandolo di Corzano, si può telefonare al numero 030 9718132 o inviare un'email a [email protected]. Visita il sito ufficiale per ulteriori dettagli.

Dettagli di contatto e orari di apertura

Per ulteriori informazioni sull'Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Dandolo, gli interessati possono contattare la scuola tramite il numero telefonico030 9718132 o inviare un'email all'indirizzo[email protected]. La sede centrale si trova inPiazza Chiesa, 2, Corzano (BS), con codice postale25030. Gli orari di apertura dell'istituto sono dal lunedì al venerdì, dalle8:00 alle17:00, mentre il sabato l'istituto è chiuso. È consigliabile contattare la segreteria per confermare gli orari, poiché potrebbero variare durante il periodo di attività scolastica; Per chi desidera visitare l'istituto, è disponibile una mappa sul sito ufficiale che facilita l'arrivo. L'istituto si impegna a fornire un ambiente accogliente e stimolante per tutti gli studenti, promuovendo l'educazione e la crescita personale.

Come raggiungere l'Istituto

L'Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Dandolo si trova in Piazza Chiesa, 2 a Corzano, nella provincia di Brescia. Per raggiungere la scuola, è possibile utilizzare diversi mezzi di trasporto. Se si viaggia in auto, si consiglia di seguire le indicazioni per Corzano e di utilizzare il codice postale 25030 per facilitare la navigazione. L'istituto è facilmente accessibile dalle principali arterie stradali della zona. In alternativa, per coloro che utilizzano i mezzi pubblici, è possibile prendere un autobus che collega Corzano con le città circostanti. Una volta arrivati in paese, è possibile raggiungere facilmente l'istituto a piedi. La posizione centrale della scuola, in Piazza Chiesa, la rende visibile e facilmente individuabile. Inoltre, nelle vicinanze ci sono parcheggi disponibili per chi arriva in auto, garantendo così un accesso comodo e diretto per studenti e genitori.

tags: #Chiesa